Da questo punto di vista, erano entrati nell’ordine stesso della peste, tanto più efficace quanto più era mediocre. Nessuno, tra noi, aveva più grandi sentimenti; ma tutti provavano sentimenti monotoni. “È ora che finisca”, dicevano i nostri concittadini: in periodo di flagello, infatti, è naturale augurarsi la fine delle sofferenze collettive, e davvero essi si …
Mindful eating: abbiamo bisogno di fare pace!
Il Mindful Eating per un rapporto più sano, libero e attento con il nostro corpo e con il cibo. “Il nostro corpo dovrebbe essere un territorio di libertà, scoperta e autodeterminazione, ma la società in cui viviamo stabilisce canoni e misure che portano a considerarlo semplicemente giusto e normale oppure no. Se il nostro è …
We are all in the same boat
“Ti chiederai: perché lo fai? Lo faccio perché voglio contribuire a smuovere le coscienze, perché ancora oggi molta gente non conosce l’enormità del problema, o forse lo ignora […] Lo faccio perché siamo i soli responsabili e gli unici che possono fare qualcosa. Lo faccio perché non esiste un Planet B”. Alex Bellini, 10 rivers 1 …
Hop!
Biblioteca Rosta Nuova 2021
#CalziniSpaiatiChallenge
Anche gli abitanti di Rosta e dintorni aderiscono alla #CalziniSpaiatiChallenge che si tiene ogni anno il 21 marzo per manifestare solidarietà e sostegno alle persone affette dalla sindrome di Down e alle loro famiglie. La campagna serve anche a sviluppare la consapevolezza che l’individualità umana rende il mondo più bello, colorato, interessante e suggestivo. Ecco …
Di finestra in finestra
(Il 14 marzo 2020 iniziarono 51 giorni di musica di finestra in finestra)
Non c’è gusto in Italia ad essere intelligenti
Salve, io mi chiamo Margherita, e come molti di voi sapranno sono la figlia di Freak. Mio padre viveva sul palco. Viveva del suo lavoro. Ci sono stati parecchi Natali che lui non ha passato in famiglia, perché aveva qualche concerto, qualche intervista. Io l’ho un po’ odiato per questo. Pensavo che mi stesse trascurando. …
Controfestival – serata #4 – La rappresentante di lista: “My mamma”
Ultimo giorno, ultimo album uscito proprio oggi. La Rappresentante di Lista è un duo siculo e partecipano a Sanremo con un pezzo contenuto proprio in questo album. Poco tempo fa è uscito il singolo “Alieno”. Che dire: voce incredibile, sonorità ultramoderne. In due parole: talento puro. Non resta altro che ascoltarlo insieme questo album.
Controfestival – serata #3 – Lucio Corsi: “Cosa faremo da grandi?”
E’ l’album più “vecchio”, pubblicato a Gennaio 2020. In un’altra epoca quasi, in un’altra dimensione. E in effetti Lucio Corsi è di un’altra dimensione, il suo cantautorato glam è una novità nel panorama musicale italiano. Album pieno di fantasia, definito dal cantautore una raccolta di “storie vere sotto forma di bugie” è prodotto (e suonato …
Controfestival – serata #2 – Colapesce Dimartino: “I mortali”
Un album scritto a quattro mani prima che gli eventi cominciassero a ricordarci tutti i giorni la nostra fragilità e il nostro essere “mortali”, ma, di fatto, una celebrazione della vita. Tanto ironico, quanto sentimentale e profondo.
Controfestival – serata #1 – Giorgio Canali & Rossofuoco: “Venti”
Giorgio Canali è secco come un gin tonic. Molto gin e poco tonic. Tecnico del suono per la PFM, i LITFIBA e CCCP, fondatore del CONSORZIO SUONATORI INDIPENDENTI, produttore dei primi VERDENA e LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA, fratello maggiore dei TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI e degli ZEN CIRCUS, ma soprattutto l’ultimo rocker maledetto ed autenticamente …
Coprifuoco
Casa Cervi
Per Patrick
Nella notte fra il 6 e il 7 febbraio 2020 Patrick Zaki, studente egiziano che frequenta il master Gemma “Women’s and Gender Studies” sulle differenze di genere presso l’Università degli Studi di Bologna, venne arrestato appena arrivato all’aeroporto de Il Cairo. Le accuse: fomentare le manifestazioni e il rovesciamento del governo, promuovere l’uso della violenza …
Herbert Marcuse
Che voti hai preso in pagella? In che fila starai nella coreografia del saggio di danza? Qual è il tuo tempo record a nuoto? Sono domande diversissime, ma parlano tutte di te, e tutte hanno qualcosa in comune: la risposta è un numero. Nel nostro mondo moderno sono informazioni di questo tipo quelle che descrivono …
Un fastello di contraddizioni
Martedì, 1 agosto 1944 Cara Kitty,“un fastello di contraddizioni” è l’ultima frase della mia lettera precedente e la prima di quella di oggi. Un “fastello di contraddizioni”, mi puoi spiegare con precisione cos’è? Che cosa significa contraddizione? Come tante altre parole ha due significati, contraddizione esteriore e contraddizione interiore.Il primo significato corrisponde al solito “non …
In fondo a sinistra
Grosseto, 2019
Il fiore-mappa
Il fiore-mappa di Marisa Iotti, creato sull’armadio dei libri, apre nuove strade per fare camminare i libri nel quartiere. L’armadio così si è trasformato in una piccola galleria d’arte che contiene preziosità : storie, avventure, vite scritte per grandi e piccini. La collaborazione con i giovani dell’Arci Gay aggiunge valore in quanto le molteplicità rappresentano …
Cambiare l’acqua ai fiori
Questo romanzo è uscito nel 2019 per la casa editrice E/O, si è fatto strada poco a poco attraverso il passaparola e ora è diventato un caso letterario E’ uno di quei libri che dividono i lettori in chi lo ha amato e chi non lo ha sopportato e ha fatto pure fatica a terminarlo. …
Andrà tutto bene
Sono ormai ventidue anni che insegno nella scuola dell’infanzia, l’ho sempre considerato il “lavoro delle relazioni” con i bambini e le famiglie: relazioni educative ed esperienziali. Relazioni che presuppongono lo stare insieme e il fare insieme. Momenti relazionali generatori di incontri di parole, di sguardi, di sorrisi e abbracci, di forme e di colori, di …