(o della parità di genere) Quando ero bambina mi toccò l’asilo parrocchiale, gestito dalle suore. Tralascio l’ambiente a misura di bambino con insegnanti degne del film Magdalene, comunque si trattava di una scuola di impostazione cattolica e ovviamente prevedeva l’adempimento delle celebrazioni del Natale, presepe compreso. Ricordo che andare all’asilo mi faceva schifo e vomitavo …
Precursori
Follonica, 2019
Scegliamo di scegliere
Ci sono momenti in cui quello che accade sfugge al nostro controllo, in cui l’arbitrio altrui o il caso – ciò che non era prevedibile, e che comunque non è governabile – sembrano dominare le nostre vite, individuali e collettive. Ma anche in quei momenti possiamo decidere, e scegliere, come comportarci rispetto all’ottusa brutalità del …
Cartoline dal futuro
Già l’anno scorso avevamo fatto un calendario, ma più tradizionale. Quest’anno il formato è particolare perché sono cartoline che possono essere usate come si vuole. Il progetto si chiama “Cartoline dal futuro”, si è partiti dalle foto storiche del quartiere, reperite presso la fototeca della Biblioteca Panizzi, e su queste alcuni residenti (e non) hanno …
La panchina arcobaleno
A Reggio Emilia ormai non si smette mai di avere novità. Novità positive che molto spesso vengono dalla libera iniziativa dei cittadini che la vivono. E così è stato anche quest’anno nel Quartiere di Rosta Nuova dove l’associazione di quartiere ha espresso la volontà di realizzare una panchina arcobaleno, simbolo per la comunità LGBT* di …
Il funerale di Berlinguer
Le cronache sono piene di bare. Di funerali no, che sono diventati qualcosa di frettoloso, un modo di nascondere sotto il tappeto il rimorso di coscienza di qualcuno. Ma le bare sì, quelle ce le fanno vedere, allineate in magazzini di fortuna, caricate sui camion dell’esercito, quasi un monito, un’altra declinazione del #restateacasa. In questa …
Qui e ora
C’è una vita pensata e una vita immaginata, c’è una vita che quando ci sei dentro ti sembra che l’avevi già vista e anche se stai facendo una cosa insignificante è come se l’avessi progettata prima e ci sono altri momenti invece che scorrono e non li riconosci e passano e non li hai notati …
Lasciateci in pace!
Quest’anno ricorre il settantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione e così abbiamo pensato di riproporre un laboratorio che avevamo già fatto qualche anno fa. Alla Biblioteca Rosta Nuova abbiamo prima presentato ai bambini alcuni articoli della Costituzione (scegliendo tra quelli che per loro potevano risultare più comprensibili o interessanti), poi li abbiamo invitati a …